Posizionamento errato su Google
Le ricerche anomale su Google
Vi sarà capitato di cercare qualche cosa su Google e trovare siti “strani”, mai visti prima o poco pertinenti. Capita anche a me (sempre più spesso) di vedere anomalie nei risultati di ricerca che non riesco a spiegare. Sulle guide ufficiali SEO di Google (e su tantissima documentazione reperibile in rete) non si fa altro che evidenziare un concetto: “Content is the king”. Veramente? Ah si??…
Il caso di Zoho CRM
Per chi non lo sapesse Zoho CRM è un software CRM erogato principalmente in modalità cloud. L’indirizzo di riferimento è: https://www.zoho.com/crm/
Cercando “zoho crm” su Google giustamente il primo risultato sono loro. Passando al secondo risultato, ad oggi, notiamo questo:
Quello che vedete evidenziato è un dominio impostato come redirect verso questo indirizzo: https://crm.zoho.com/crm/login.sas
Per questo risultato non è nemmeno stata impostata una descrizione, quello che si legge è: “Non è disponibile una descrizione per questo risultato a causa del file robots.txt del sito. Leggi ulteriori informazioni.”.
La domanda quindi è: come mai Google premia in maniera così evidente un dominio che non contiene assolutamente nulla di utile per l’utente finale? La mia sensazione è che nonostante tutte le direttive che vengono (quasi) imposte dall’alto, ci siano dei casi particolari che sfuggono ai potentissimi algoritmi dei motori di ricerca. Tutti i motori di ricerca ogni tanto sbagliano, chi più, chi meno.
Continuare con il SEO
Nonostante questa anomalia sarebbe sbagliato abbandonare il SEO, i risultati di ricerca mediamente sono assolutamente corretti. Avere un buon posizionamento per le parole chiave di interesse riguardo alla vostra azienda è fondamentale. E’ tutto traffico “gratis” che genera potenziali contatti commerciali.
No Comment